Adv e pubblicità online
Raggiungi le persone che cerchi. Grazie alla pubblicità online (Google AdWords e altre piattaforme) puoi rivolgerti direttamente a gruppi ben definiti di individui, segmentati per dati anagrafici ed interessi. E puoi sapere esattamente quanto hai guadagnato per ogni centesimo speso.
Come fare pubblicità direttamente su Telegram
Telegram è oggi una delle più diffuse piattaforme di messaggistica istantanea, dopo WhatsApp. Rappresenta un’ottima opportunità di comunicazione per le aziende, grazie ai gruppi e soprattutto ai canali che permettono di comunicare in una sola direzione e di inviare...
“Mad Men” e l’ascesa dell’industria pubblicitaria negli anni ’60
È difficile dire quando è iniziata la pubblicità, ma è chiaro che gli anni '60 sono stati un decennio di cambiamenti significativi per l'industria pubblicitaria e un nuovo modo di marketing prese piede. La serie tv "Mad Men" ben descrive la società degli anni '60 e...
Il product placement da Hollywood a influencer e affiliation
Il product placement è una tecnica di pubblicità indiretta con la quale i prodotti vengono inseriti all’interno di contesti narrativi ed integrati con la storia. La differenza con la pubblicità tradizionale è che il messaggio promozionale non viene separato...
Trattamento dei dati personali, GDPR e pubblicità online: la verità
Il tema del trattamento dei dati personali da parte di siti web e applicazioni è molto delicato e controverso. Da un lato ci sono preoccupazioni spesso eccessive per il fatto che queste informazioni possano essere utilizzate per spiarci. Dall'altro la necessita di...
Calcolare il ROI della pubblicità online con Google AdWords
Quanto costa la pubblicità online con Google AdWords? Qual è il ritorno sull'investimento (ROI)? Pianificare una campagna di pubblicità su Internet, come su ogni canale, significa studiare attentamente un piano che sia orientato ad obiettivi specifici che possono...
Perché fare pubblicità? Come cambia il costo di un prodotto?
Un prodotto pubblicizzato costa di più di uno che non ha utilizzato una campagna pubblicitaria per la promozione. Allora perché fare pubblicità? Sono molti a chiedersi perché devono pagare di più un prodotto solo per coprire gli investimenti nel marketing intrapresi...
Altri articoli dal blog
Come rimuovere pagine e URL dai risultati di ricerca di Google
Un’informazione errata o fuorviante, oppure un’interpretazione negativa può essere molto dannosa per un’azienda. Se compare nella prima pagina di Google per query importanti, può essere opportuno correre ai ripari e deindicizzare la URL, oppure fare in modo che...
Viaggio al centro del Metaverso: cos’è e come funziona
Il 28 ottobre 2021, Mark Zuckerberg ha rivelato al mondo i suoi piani sul Metaverso e da allora tutti hanno iniziato a parlarne o a cercare informazioni a riguardo. È chiaro che si tratta di un universo virtuale dove le persone possono vivere una sorta di vita...
I 7 trend del digital marketing del 2022
La pandemia e il Covid sono stati uno spartiacque che negli ultimi due anni ha cambiato le nostre abitudini di consumo e ha innescato processi che nel 2022 continueranno a crescere. Per necessità, molti consumatori si sono avvicinati all’ecosistema digitale, hanno...